Camera 203 – Con una disinvoltura che nulla aveva di stentato.
Blog | 30 novembre 2010

La storia dell’inizio è storia di una domanda: piacere o libertà?
Lei aveva un forte interesse per le idee, come testimoniava il suo modo di camminare con una disinvoltura che nulla aveva di stentato. Il gate assomigliava sempre più ad un locale frequentato dai soliti amici, compreso il malessere, la voglia di cambiare tutto che prende sopravvento. E’ lo stato d’animo di chi parte mentre lei puntava all’altro, il livello intellettuale. Un dialogo che sembrava non dovesse più finire. Condividevi il disgusto per quell’ esaltazione della spontaneità. Eravamo due movimenti sincroni, per disfarci della struttura, per rifarci la forma.
Il nostro proseguire non è solo metodo ma scelta. Un pensiero nato per divertire, disorientare, annoiare se necessario. Ma mai routine. Non volevamo essere artigiani della relazione, ma bravi sognatori. E’ in questo non luogo che due come noi si incontrano senza darsi appuntamento. Un incontro causale ma non troppo. Lungo ma non troppo. Perchè alla fine, dalla storia non ci si deve separare altezzosamente. Una storia che ha dato nuovo significato alle cose di un uomo che conduce la vita come un viaggio. Mi fa rivedere gli oggetti lontano dalla propria funzione, in tanti piccoli frammenti. E’ come la scomposizione della propria vita. Ma è tardi, sento che non posso fermarmi. E’ una bella storia, ma vecchia solo di venti anni. Tu sei in cerca di sostegno, ma sarà un’altra storia a sviluppare le tue idee, la tua doppia lettura della realtà. Hai una voce gradevole e un passato ingombrante per me. Io continuo a cercare. Mi piace il momento, l’istante unico proiettato in avanti. Sospeso tra sorgere o tramontare. Perchè e come ho fissato l’attimo, stimolano l’ inquietudine che aumenta, che lascia un segno. E poi ripartire, soppiantare tutte queste indecisioni. Finalmente avevo il mio viaggio personale, attraversare il presente sperando di vedere il futuro. Riposare l’anima diventa una necessità.
Commenti
Nessun commento.
HTML tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>
Inviando il commento si autorizza effesessantasei alla riproduzione, citazione del commento e del nome dell autore, del sito web indicato. Osservazioni inadeguate e irrilevanti, commenti ritenuti offensivi, oltraggiosi saranno rimossi a discrezione di un amministratore. Il tuo indirizzo email viene utilizzato solo a scopo di verifica, non potrà mai essere condiviso.